GNOCCHI AL RAGù VEGETALE CON BURRO DI MANDORLE

Con Beamy plant-based per ragù

Gnocchi al Ragù Vegetale con burro di mandorle
30 min
Gnocchi al Ragù Vegetale con burro di mandorle
4 persone

GNOCCHI AL RAGù VEGETALE CON BURRO DI MANDORLE

Con Beamy plant-based per ragù

Gnocchi al Ragù Vegetale con burro di mandorle
30 min
Gnocchi al Ragù Vegetale con burro di mandorle
4 persone

ingredienti
Per il burro alle mandorle
  • 150 g mandorle pelate
  • 150 g anacardi
  • 250 g bevanda senza zucchero alle mandorle
  • 30 g olio extravergine
  • un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
1

Preparare il soffritto a base di cipolla, carota e sedano tritati molto finemente in una casseruola versate 4 cucchiai di olio evo e soffriggere il trito. Aggiungere il preparato per ragù e rosolare. Bagnare con il vino bianco fino ad evaporazione. Aggiungere la salsa di pomodoro, il concentrato e due bicchieri di acqua. Cuocere per un’ora a fiamma bassa avendo cura di girarlo ogni tanto.

2

Nel frattempo preparare il burro di mandorle mettendo in un frullatore la frutta secca assieme all'olio, il sale frullando alla massima velocità per pochi secondi. Aggiungere piano piano un po' di bevanda e frullare al tempo stesso per pochi secondi, sempre alla massima velocità, continuando a frullare aggiungendo lentamente la bevanda fino alla fine degli ingredienti. Se l'operazione è stata fatta bene si dovrebbe aver ottenuto una consistenza cremosa e montata. Trasferire il composto in frigo e lasciarlo riposare prima di servirlo.

3

Cuocere gli gnocchi in acqua salata, scolare. Condire gli gnocchi con il ragù vegetale e un cucchiaio di burro di mandorle.

PROCEDIMENTO
1

Preparare il soffritto a base di cipolla, carota e sedano tritati molto finemente in una casseruola versate 4 cucchiai di olio evo e soffriggere il trito. Aggiungere il preparato per ragù e rosolare. Bagnare con il vino bianco fino ad evaporazione. Aggiungere la salsa di pomodoro, il concentrato e due bicchieri di acqua. Cuocere per un’ora a fiamma bassa avendo cura di girarlo ogni tanto.

2

Nel frattempo preparare il burro di mandorle mettendo in un frullatore la frutta secca assieme all'olio, il sale frullando alla massima velocità per pochi secondi. Aggiungere piano piano un po' di bevanda e frullare al tempo stesso per pochi secondi, sempre alla massima velocità, continuando a frullare aggiungendo lentamente la bevanda fino alla fine degli ingredienti. Se l'operazione è stata fatta bene si dovrebbe aver ottenuto una consistenza cremosa e montata. Trasferire il composto in frigo e lasciarlo riposare prima di servirlo.

3

Cuocere gli gnocchi in acqua salata, scolare. Condire gli gnocchi con il ragù vegetale e un cucchiaio di burro di mandorle.